Una gara piena di imprevisti a Le Mans

Una gara folle a Le Mans! Innanzitutto, il Michelin® Grand Prix de France ha stabilito un altro record storico di presenze, con ben 311.797 fan della MotoGP™ che hanno varcato i cancelli del circuito Bugatti questo fine settimana. Poi, la pioggia ha scombinato le cose letteralmente pochi minuti prima dello spegnimento dei semafori, dato che abbiamo visto molti piloti tornare ai box per cambiare moto dopo che la bandiera bianca era stata sventolata nel giro di riscaldamento. Successivamente è stata esposta la bandiera rossa quando la pit lane è diventata troppo caotica, con una rapida procedura di partenza pianificata. Poi, la pioggia ha smesso ed è ricominciata, mentre abbiamo assistito a molti cambi moto al volo (“flag-to-flag”), cadute e altro ancora. La ciliegina sulla torta è stata quando l’eroe locale Johann Zarco ha visto la bandiera a scacchi al 1° posto, diventando il primo pilota francese a vincere sulla sua pista di casa in MotoGP™ dal 1954. In mezzo al caos, Enea Bastianini del Red Bull KTM Tech3 ha concluso quella folle gara al 13° posto, dopo essere caduto due volte e aver dovuto scontare quattro long lap penalty.

Oggi sono successe molte cose, con il meteo in continuo cambiamento: un minuto pioveva e poi smetteva. Abbiamo iniziato il giro di riscaldamento con gomme slick, poi ha piovuto, quindi abbiamo cambiato moto, e dopo è stato un disastro, e abbiamo cambiato di nuovo. La situazione è stata difficile da gestire per tutti, siamo caduti due volte, purtroppo portando a terra Pecco (Francesco Bagnaia) alla partenza, per il quale dovrò scontare una penalità nel prossimo round. Ma alla fine, sono comunque riuscito a portare a casa qualche punto con il 13° posto. Abbiamo cercato di dare il nostro meglio oggi, il nostro ritmo era forte una volta finito il caos, anche se avremmo potuto avere una strategia migliore fin dall’inizio, ma è andata così! Concentriamoci sul fare un buon lavoro tutti insieme a Silverstone.